Nutrizione clinica pediatrica

Cerca RSS ITA | ENG

Nutrizione clinica Pediatrica - Clinical Nutrition in Pediatrics a.a. 2025-2026

Corso di perfezionamento della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 20

Coordinatore: Giuseppe Palumbo
Telefono: +39 06 6859 4182 - e-mail: giuseppe.palumbo@opbg.net

Codice corso: PVW

Inizio lezioni: 20 marzo

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in convenzione con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il Corso di Perfezionamento in “Nutrizione clinica Pediatrica” - “Clinical Nutrition in Pediatrics”
Il Corso di Perfezionamento è tenuto in lingua italiana e inglese.
Il Corso di Perfezionamento è tenuto in modalità mista presenza/distanza.

Finalità
l corso si propone di fornire indicazioni circa la corretta alimentazione del bambino sano, ma anche di approcciare in modo corretto le varie forme di malnutrizione generate da patologie organiche, che necessitano di trattamenti diversificati in considerazione della grande diffusione di patologie legate alla malnutrizione, in eccesso e in difetto, primitive o secondarie a patologie organiche.
L'obbiettivo principale è quello di fornire strumenti che consentano una efficace formazione nell'ambito della scienza dell'alimentazione in particolar modo nel bambino, nel quale la nutrizione è ormai considerata uno strumento terapeutico, in termini di supporto per molte forme di malnutrizione per difetto secondaria a varie patologie croniche, sia in termini di gestione terapeutica.
Il Corso prevede la combinazione di:
•Attività di tirocinio pratico presso le strutture convenzionate affidate ad un docente o a un tutor, lezioni che si svolgeranno sia in modalità frontale in presenza sia in webinair (nello specifico Aula dedicata Zoom)
•Attività in autoapprendimento mediante digitali WBT (Web-Based Training Versione on-line )
La formazione a distanza avverrà infatti attraverso una piattaforma di e-learning dedicata

Requisiti di ammissione
Il Corso di Perfezionamento è rivolto a coloro che sono in possesso di Laurea nelle seguenti classi:
SNT3 - Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche ,Area Tecnico-Assistenziale
L13 - CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE
L-24 - Lauree in Scienze e Tecniche Psicologiche
LM41 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN MEDICINA E CHIRURGIA.
È ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.
L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti.
Il titolo di studio conseguito all'estero dovrà essere corredato di attestato CIMEA.
Sono ammessi uditori alla frequenza del Corso di Perfezionamento.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Corso di Perfezionamento
Jennifer M.Faudella
Telefono: +39 06 6859.3649/2935/7389 - e-mail: segreteria.scuoladipediatria@opbg.net

Web site:
www.scuoladipediatria.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Vai al contenuto

Schede anni precedenti
Torna su