Esperto in prodotti nutraceutici, integratori e alimenti a fini medici speciali

Cerca RSS ITA | ENG

Esperto in prodotti nutraceutici, integratori e alimenti a fini medici speciali - Expert in nutraceutical products, supplements and foods for special medical purposes a.a. 2025-2026

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 1 anno - CFU 60

Coordinatore: Prof.ssa Paola Gualtieri
Telefono: +39 06 7259.6856 - e-mail: paola.gualtieri@uniroma2.it

Codice Corso: PGW

Inizio delle lezioni: 24 aprile

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in “Esperto in prodotti nutraceutici, integratori e alimenti a fini medici speciali” – “Expert in nutraceutical products, supplements and foods for special medical purposes”
Il master è tenuto in lingua italiana
Il master è tenuto in modalità didattica in presenza.

Finalità
l Master di II livello è progettato per rispondere alla crescente domanda di professionisti qualificati. Saranno fornite le competenze necessarie per la commercializzazione, l'adeguata informazione scientifica agli operatori sanitari, e la corretta presentazione al pubblico di prodotti nutraceutici, integratori e alimenti a fini medici speciali attraverso i canali farmacia, parafarmacia ed erboristeria.
I laureati potranno trovare opportunità di impiego nelle industrie alimentari e farmaceutiche produttrici di integratori, nonché in attività commerciali come farmacie e parafarmacie, che necessitano di operatori sanitari. Inoltre, potranno operare in Enti di Ricerca, organismi di controllo dei prodotti alimentari e società specializzate in consulenza, comunicazione e marketing.

Requisiti di ammissione
Per l'accesso al Master è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004), verranno valutate anche le equipollenze:
Farmacia e Chimica e tercnologia Farmaceutica ( LM_13 e LM_13R) Farmacia Industriale (14/S, LM-13); Scienze Chimiche (LM_54); Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche LM-9; Scienze della Nutrizione LM 61; LM/6 Scienze Biologiche; Biotecnologia Agrarie (7/S).
È ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.
L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti.
Il titolo di studio conseguito all'estero dovrà essere corredato di attestato CIMEA.
Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell'avvio delle attività formative.

Per informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria Didattica del Master:
Dr.ssa Giulia Leggeri
Telefono: +39 06 7259.6853 - e-mail: scuola@scienzaalimentazione.uniroma2.it

Sito web:
https://scienzaalimentazione.uniroma2.it/

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

Vai al contenuto

Schede anni precedenti
Schede anni precedenti

Schede anni precedenti

Esperto in prodotti nutraceutici, integratori e alimenti a fini medici speciali

Torna su