Master di primo livello della Macroarea di Economia - Dipartimento di Management e diritto - Durata 1 anno - CFU 60 - Modalità didattica mista presenza/distanza
Coordinatore: Prof.ssa Gloria Fiorani
e-mail: memis@economia.uniroma2.it
Codici Corso: PBX
Inizio delle lezioni: 23 aprile
È istituito, presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Management e Diritto, il Master universitario di primo livello in modalità didattica mista presenza/distanza in “Economia, Management ed Innovazione Sociale” “Economics, Management And Social Innovation”
(di seguito MEMIS)
Finalità
Il Master è indirizzato a quanti intendano approfondire la conoscenza teorica e pratica sui temi legati all'economia sociale, all'innovazione sociale, all'imprenditorialità sociale, al fundraising e alla finanza sociale e ad impatto. Si propone di formare esperti nella gestione delle imprese sociali, degli enti del terzo settore, delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni internazionali, delle imprese e delle organizzazioni della società civile che sviluppano e promuovono progetti ed iniziative ad impatto sociale.
L'offerta formativa fornisce agli studenti un solido bagaglio teorico e operativo orientato in particolare alla creazione di competenze nella gestione aziendale nelle diverse aree funzionali (risorse umane, comunicazione e marketing, legislazione e contabilità, finanza e rendicontazione sociale), nonché nella promozione, progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti ad impatto sociale promossi da aziende e amministrazioni pubbliche, imprese, enti del terzo settore e organizzazioni della società civile, seguendo un approccio multidisciplinare.
Requisiti di ammissione
Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri in possesso di una laurea triennale o Diploma Universitario o laurea specialistica o magistrale oppure quadriennale (vecchio ordinamento) o altro titolo equipollente o la cui equipollenza è stabilita, ai soli fini dell'iscrizione al master, dal Consiglio di Dipartimento.
È ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.
L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti.
Il titolo di studio conseguito all'estero dovrà essere corredato di attestato CIMEA.
Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell'avvio delle attività formative.
Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi allaSegreteria didattica del Master
memis@economia.uniroma2.it
Sito web:
https://memis.uniroma2.it/
Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento
Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata
Vai al contenuto
Economia, management e innovazione sociale - Economics, Management and Social Innovation