Master di primo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 2 anni - Crediti 60
Coordinatore: Francesco Garaci
Telefono: +39 06 2090.2401 - e-mail: francesco.garaci@uniroma2.it
Codice Corso: PYC
Inizio lezioni: 20 marzo
È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in convenzione con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il Master universitario di II livello in “Diagnostica per Immagini delle patologie dell'età pediatrica” - “Imaging Diagnostics of Pediatric Diseases”
Il master è tenuto in lingua italiana.
Il master è tenuto in modalità mista presenza/distanza.
Finalità.
Le finalità del corso sono quelle di formare specialisti capaci di affrontare le sfide uniche della diagnostica pediatrica, con un focus su tecnologie avanzate e sulla gestione sicura delle radiazioni nei pazienti pediatrici. Le carenze formative evidenziate dalle parti sociali e la domanda crescente di expertise specifica ne giustificano l'istituzione, integrandosi senza sovrapposizioni a percorsi esistenti e promuovendo eccellenza clinica e innovazione.
l Corso prevede la combinazione di:
•Attività di tirocinio pratico presso le strutture convenzionate affidate ad un docente o a un tutor, lezioni che si svolgeranno sia in modalità frontale in presenza sia in webinair (nello specifico Aula dedicata Zoom)
•Attività in autoapprendimento mediante digitali WBT (Web-Based Training Versione on-line )
La formazione a distanza avverrà infatti attraverso una piattaforma di e-learning dedicata:
Requisiti di ammissione.
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso del seguente diploma di Laurea:
LM41 - CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN MEDICINA E CHIRURGIA con iscrizione all'albo
Costituisce titolo preferenziale : Specializzazione in Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica
È ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.
L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti.
Il titolo di studio conseguito all'estero dovrà essere corredato di attestato CIMEA.
Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell'avvio delle attività formative.
Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Jennifer M.Faudella
Telefono: +39 06 6859.3649/2935/7389 - e-mail: segreteria.scuoladipediatria@opbg.net
Sito web:
https://www.scuoladipediatria.it/
Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento
Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata
Vai al contenuto
Diagnostica per Immagini delle patologie dell’età pediatrica