Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Podologia
  • Descrizione

Podologia a.a. 2024-2025

Corso di laurea abilitante alla professione sanitaria di Podologo - Area di Medicina e Chirurgia - Accesso programmato a livello nazionale (D.M. 270/04) - Classe L/SNT2

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: L/SNT2 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea
o Durata: 3 anni
o Tipo di accesso: Accesso programmato a livello nazionale
o Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
o Dipartimento: Medicina dei sistemi
o Codice corso: L97

Descrizione e obiettivi formativi
Il corso forma operatori con le conoscenze e competenze necessarie a trattare, dopo esame obiettivo del piede e utilizzando metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso.
In particolare, il laureato conosce le basi scientifiche e possiede la preparazione teorico-pratica necessaria per la comprensione dei fenomeni biologici ed ereditari, dei principali meccanismi di funzionamento degli organi e degli apparati, nonché degli aspetti psicologici, sociali ed ambientali; conosce i concetti fondanti della podologia e i modelli concettuali e la metodologia del processo di assistenza podologica; i principi e le norme che definiscono il campo proprio di attività e di responsabilità del podologo; i principi deontologici, giuridici e medico legali della professione. Inoltre, egli sviluppa un approccio integrato al paziente, valutando criticamente gli aspetti podologici clinici, relazionali, educativi, sociali ed etici coinvolti nella prevenzione, nella assistenza, nella riabilitazione, nel recupero del grado di benessere più elevato possibile. Sa collaborare e integrarsi con le diverse figure professionali nelle attività sanitarie di gruppo, anche nell'ambito del tutorato clinico degli studenti; conosce le dimensioni etiche e storiche della medicina con particolare riferimento alla podologia e sa entrare in relazione e comunicare in modo efficace e adeguato con il paziente e con i familiari.
La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali
Il Corso abilita alla professione sanitaria di Podologo, operatore sanitario che lavora sia in strutture sanitarie pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale che in strutture private accreditate e non, in regime di dipendenza o libero-professionale.
Il Podologo si occupa degli aspetti di cura, prevenzione e riabilitazione del piede. Sa esaminare obiettivamente il piede e trattarlo. Sa riabilitare il passo, utilizzare presidi ortesici e trattare deformazioni o malformazioni del piede. Su prescrizione medica, svolge la medicazione delle ulcerazioni delle verruche del piede ed assiste, anche ai fini dell´educazione sanitaria, i soggetti portatori di malattie a rischio.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206204700002

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente


Riferimenti web e contatti
Sito Web: https://www.laureesanitarietorvergata.it/podologia/

Presidente del corso:
Prof. Fernando De Maio
email: demaio@med.uniroma2.it

 

Allegati
  • Bando accesso CdL Professioni Sanitarie a.a.. 2024-2025 _ aggiornato 06.08.2024 pdf
  • ART.1 POSTI DEFINITIVI e ART.9 § ASSEGNAZIONE ULTERIORI POSTI VACANTI - DECRETO n. 2555_06.08.2024 pdf
  • AVVISO conferma modalità contenuto e orario PROVA AMMISSIONE 2024-2025 DM 1116_31-7-2024 pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 del 31-07-2024 modalità svolgimento prove d'esame pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 Allegato A PROGRAMMI PROVA D ESAME pdf
  • Distribuzione candidati - ammissione lauree triennali area sanitaria a.a. 2024-2025 pdf
  • Graduatorie e procedure immatricolazioni - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie secondo scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Avviso posti vacanti al 18-10 - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 pdf
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Info
  • Pubblicato il : 12/07/2024
    Modificato il : 19/02/2025
    Categorie:
    immatricolazioni
    offerta formativa
    corso ad accesso programmato
    scheda corso
    studente
    futuro studente
    medicina
Scheda Corso
  • Titolo: Podologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo)
  • Anno Accademico: 2024/2025
  • Tipo: Corso di Laurea
  • Manifesto: 418602fe-f4fb-4cc8-93f7-c2a3af7d7ccc
  • ISCED: 0915
Schede anni precedenti

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it