Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Logopedia
  • Descrizione

Logopedia a.a. 2024-2025

Corso di laurea - Area di Medicina e Chirurgia - Numero di posti programmato a livello nazionale (D.M. 270/04) - Classe L/SNT2

Lingua: Italiano

Informazioni generali

• Classe di Laurea: L/SNT2 (D.M. 270/04)
• Tipologia di corso: Laurea
• Durata: 3 anni
• Tipo di accesso: Accesso programmato a livello nazionale
• Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
• Dipartimento: Medicina dei Sistemi
• Codice corso: L95

Descrizione e obiettivi formativi
Il Corso attua un programma inteso a rendere lo studente in grado di sviluppare e dimostrare competenze relative alle metodologie riabilitative delle patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi in età evolutiva, adulta e geriatrica. La possibilità di proseguire gli studi fino ad accedere a programmi di ricerca post-laurea è assicurata da un progetto formativo di ampio respiro nei settori cruciali delle scienze della comunicazione e del linguaggio, e del relativo recupero (compromissioni di natura neurologica, neuropsicologica, foniatrica, otorinolaringoiatrica, ecc.). Scopo del corso è di formare professionisti in grado di progettare e attuare interventi di prevenzione, valutazione, diagnostica, terapia riabilitativa logopedica e attività di tutoraggio.
La priorità è rappresentata dallo studio teorico/pratico delle Scienze Logopediche che si attua sia tramite lezioni frontali, esercitazioni, laboratori didattici sia attraverso un tirocinio professionalizzante nei settori qualificanti la Logopedia come la valutazione e il recupero funzionale della comunicazione, del linguaggio e della deglutizione in tutte le fasce d'età e in tutti i contesti riabilitativi. La competenza e le capacità relazionali necessarie ad interagire con l'utente, la famiglia, il sistema istituzionale e professionale, finalizzate all'acquisizione di comportamenti e atteggiamenti indispensabili nella relazione terapeutica e nel rapporto con l'équipe multidisciplinare, viene sviluppato tramite gli insegnamenti delle scienze umane, psicopedagogiche e la formazione personale all'interno del percorso di tirocinio.
La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali
Il Corso abilita alla professione sanitaria di Logopedista che può operare nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale in forma di dipendenza e in forma libero-professionale. Inoltre questa figura trova sbocchi occupazionali in strutture private accreditate, cliniche e centri di riabilitazione, nonché in strutture educative statali o in enti locali.
Il Logopedista, anche in équipe multidisciplinare, pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali; propone l'adozione di ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale; verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206204700006

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: https://www.laureesanitarietorvergata.it/logopedia/

Presidente del corso:
Prof. Giovanni Carlesimo
E-mail: memolab@hsantalucia.it

Allegati
  • Bando accesso CdL Professioni Sanitarie a.a.. 2024-2025 _ aggiornato 06.08.2024 pdf
  • ART.1 POSTI DEFINITIVI e ART.9 § ASSEGNAZIONE ULTERIORI POSTI VACANTI - DECRETO n. 2555_06.08.2024 pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 del 31-07-2024 modalità svolgimento prove d'esame pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 Allegato A PROGRAMMI PROVA D ESAME pdf
  • AVVISO conferma modalità contenuto e orario PROVA AMMISSIONE 2024-2025 DM 1116_31-7-2024 pdf
  • Distribuzione candidati - ammissione lauree triennali area sanitaria a.a. 2024-2025 pdf
  • Graduatorie e procedure immatricolazioni - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie secondo scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Avviso posti vacanti al 18-10 - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 pdf
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Info
  • Pubblicato il : 12/07/2024
    Modificato il : 18/10/2024
    Categorie:
    immatricolazioni
    offerta formativa
    studente
    futuro studente
    corso ad accesso programmato
    scheda corso
    medicina
Scheda Corso
  • Titolo: Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)
  • Anno Accademico: 2024/2025
  • Tipo: Corso di Laurea
  • Manifesto: 3a971a7e-f2fb-49c2-b21a-683a054c0c46
  • ISCED: 0915
Schede anni precedenti

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it