Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Scienze infermieristiche e ostetriche
  • Descrizione

Scienze infermieristiche e ostetriche a.a. 2024-2025

Corso di laurea magistrale - Area di Medicina e Chirurgia - Numero di posti programmato a livello nazionale - Classe LM/SNT1

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM/SNT-1 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
o Dipartimento: Biomedicina e prevenzione
o Codice corso: M09

Descrizione e obiettivi formativi

Il corso prevede l’acquisizione di 120 CFU e ha come obiettivo la formazione di professionisti in grado di intervenire con competenze avanzate nei processi assistenziali, gestionali, formativi, di prevenzione e di ricerca negli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie ricomprese nella classe (infermiere, ostetrica/o, infermiere pediatrico). Lo studente al termine del corso deve essere in grado di progettare, pianificare coordinare ed attuare interventi assistenziali in ambito preventivo curativo palliativo e riabilitativo, tenendo conto delle esigenze della collettività, dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, dell’innovazione tecnologica ed informatica implementando, laddove possibile, anche forme di teleassistenza o di teledidattica tendendo all’allineamento degli standard operativi a quelli della Unione Europea. Devono essere in grado di proporre modelli didattici innovativi e contribuire alla ricerca in ambito clinico, organizzativo e pedagogico con progetti di ricerca mirati e finalizzati allo sviluppo ed alla crescita professionale utilizzando le conoscenze metodologiche acquisite.
Il laureato magistrale deve infine, essere in grado di rilevare e valutare criticamente l’evoluzione dei bisogni dell’assistenza pertinenti alla specifica figura professionale e di programmare, gestire attuare e valutare i servizi assistenziali nell'ottica del miglioramento della qualità, dell’appropriatezza, della sicurezza e dell’economicità del sistema salute.
La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali
Il laureato magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche può essere impiegato in strutture sanitarie e socio assistenziali con funzioni di direzione e di coordinamento dei servizi con funzioni di leader professionale per la progettazione, realizzazione e sviluppo di progetti assistenziali e di ricerca innovativi e per la riorganizzazione dei processi assistenziali. Può inoltre svolgere funzioni di direzione e di docenza in tutte le tipologie di corsi universitari, rivolti alle professioni sanitarie quali corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento, corsi di aggiornamento e di formazione continua, corsi per gli operatori di supporto ecc.
Può inoltre essere impiegato in progetti di ricerca sia clinica che organizzativa in settori ed aree di interesse professionale anche di tipo multidisciplinare.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580207310900001

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti

Siti Web:
https://www.laureesanitarietorvergata.it/scienze-infermieristiche-ed-ostetriche/

www.infermieritorvergata.net

E-mail: laureatriennaletorvergata@gmail.com

Coordinatore:
Prof. Rosaria Alvaro
E-mail: rosaria.alvaro@gmail.com

Allegati
  • Bando SNT 1 Scienze Infermieristiche ed ostetriche a.a. 2024-2025 agg. 02.08.2024 pdf
  • Allegato 1 - Bando Lauree magistrali sanitarie a.a. 2024-2025 pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1118 del 31-07-2024 Magistrali sanitarie pdf
  • All. 1 Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Scheda Titoli a.a. 2024-2025 pdf
  • All. 2 Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Documenti per autocert. a.a. 2024-2025 pdf
  • Avviso - Conferma modalità, contenuti e orario Prova - modifica DATE artt. 2, 3 a.a. 24-25 Dec. n. 2 pdf
  • Allegato 1 Programmi d'esame DM n. 1118 - 31.07.2024 pdf
  • Avviso posti definitivi Bando LM Sanitarie a.a. 2024-2025 pdf
  • Avviso informazioni e date concorso pdf
  • Avviso candidati ammessi in deroga doc
  • Graduatoria Magistrale Area Infermieristica a.a. 2024-2025 xls
  • 2° Graduatoria Magistrale Area Infermieristica 2024-25 xls
  • Scorrimento sede magistrale area infermieristica a.a. 2024-25 xlsx
  • Terza Graduatoria Magistrale Infermieri a.a. 2024-2025 xls
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Info
  • Pubblicato il : 25/07/2024
    Modificato il : 28/10/2024
    Categorie:
    offerta formativa
    scheda corso
    corso ad accesso programmato
    laurea magistrale
    medicina
Scheda Corso
  • Titolo: Scienze infermieristiche e ostetriche
  • Anno Accademico: 2024/2025
  • Tipo: Magistrale
  • Manifesto: 73998798-adda-465e-be15-d6b6dfd7c33e
  • ISCED: 0913
Schede anni precedenti

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it