Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. Tecnica della riabilitazione psichiatrica
  • Descrizione

Tecnica della riabilitazione psichiatrica a.a. 2024-2025

Corso di laurea abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Area di Medicina e Chirurgia - Numero di posti programmato a livello nazionale (D.M. 270/04) - Classe L/SNT2

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM/SNT2 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea
o Durata: 3 anni
o Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
o Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
o Dipartimento: Medicina dei Sistemi
o Codice corso: L98

Descrizione e obiettivi formativi
Il Corso prepara operatori delle professioni sanitarie dell'area della riabilitazione, che svolgono attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale, nei confronti dei singoli individui con disabilità psichica e della collettività.
Viene offerta un'adeguata preparazione nelle discipline di base, per consentire la comprensione degli elementi caratterizzanti dei processi patologici sui quali si focalizza l’intervento riabilitativo. In particolare, tramite le competenze biochimiche, fisiche, statistiche, anatomiche, fisiologiche, patologiche, cliniche, chirurgiche, psicologiche e sociologiche, lo studente conseguirà una solida base di conoscenza degli aspetti e delle funzioni biologiche integrate degli organi e apparati umani, della metodologia statistica per la rilevazione dei fenomeni che regolano la vita individuale e sociale dell'uomo, dei concetti di emergenza e primo soccorso in stretta interazione con le discipline caratterizzanti. Completerà la formazione anche tramite competenze caratterizzanti in scienze psichiatriche, linguistiche,neuropsichiatriche infantili, psicologiche, neurologiche.
Al termine del percorso si richiede allo studente la capacità di svolgere, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato in un'équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi ed educativi su soggetti con disabilità psichica.
Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che includa anche l'acquisizione di una corretta attitudine comportamentale e che venga conseguita nel contesto lavorativo specifico di ogni profilo, così da garantire la piena padronanza delle abilità richieste e la loro spendibilità nell'ambiente di lavoro.

La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali
Il Corso abilita alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica, l'operatore sanitario che svolge interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica in collaborazione con un'equipe multiprofessionale.
I laureati collaborano alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto, analizzano bisogni ed istanze evolutive e rivelano le risorse del contesto familiare e socio-ambientale, collaborando all'identificazione degli obiettivi formativo-terapeutici e di riabilitazione psichiatrica.
Rientrano nel campo di un possibile impiego, in strutture e servizi sanitari pubblici o privati, in regime di dipendenza o libero-professionale: formulazione di uno specifico programma di intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento; interventi volti all'abilitazione/riabilitazione dei soggetti alla cura di sé e alle relazioni interpersonali di varia complessità nonché, ove possibile, ad un'attività lavorativa; prevenzione primaria sul territorio, al fine di promuovere lo sviluppo delle relazioni di rete, per favorire l'accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio di patologie manifestate; interventi sulle famiglie e sul contesto sociale dei soggetti, allo scopo di favorirne il reinserimento nella comunità; valutazione degli esiti del programma di abilitazione e riabilitazione nei singoli soggetti; formazione del personale di supporto e aggiornamento continuo.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206204700010

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: https://www.laureesanitarietorvergata.it/tecnica-della-riabilitazione-psichiatrica/

Presidente del corso:
Prof. Giorgio Di Lorenzo
email: di.lorenzo@med.uniroma2.it

Segreteria didattica
email: segreteria.riabilitazione.tv@gmail.com

Allegati
  • Bando accesso CdL Professioni Sanitarie a.a.. 2024-2025 _ aggiornato 06.08.2024 pdf
  • ART.1 POSTI DEFINITIVI e ART.9 § ASSEGNAZIONE ULTERIORI POSTI VACANTI - DECRETO n. 2555_06.08.2024 pdf
  • AVVISO conferma modalità contenuto e orario PROVA AMMISSIONE 2024-2025 DM 1116_31-7-2024 pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 del 31-07-2024 modalità svolgimento prove d'esame pdf
  • Decreto Ministeriale n. 1116 Allegato A PROGRAMMI PROVA D ESAME pdf
  • Distribuzione candidati - ammissione lauree triennali area sanitaria a.a. 2024-2025 pdf
  • Graduatorie e procedure immatricolazioni - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Graduatorie secondo scorrimento - cambi sede - cambio corso - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 zip
  • Avviso posti vacanti al 18-10 - CdL Professioni Sanitarie 2024-25 pdf
  • Graduatoria posti vacanti CL professioni sanitarie a.a. 2024-2025 xlsx
  • Avviso per i candidati che provengono da altri atenei pdf
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Info
  • Pubblicato il : 12/07/2024
    Modificato il : 21/10/2024
    Categorie:
    immatricolazioni
    offerta formativa
    studente
    futuro studente
    corso ad accesso programmato
    scheda corso
    medicina
Scheda Corso
  • Titolo: Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)
  • Anno Accademico: 2024/2025
  • Tipo: Corso di Laurea
  • Manifesto: 38163c6b-ca1b-40f8-9309-d37e1fa4f57e
  • ISCED: 0915
Schede anni precedenti

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it