Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Ingegneria dell’Impresa - Business Engineering
  5. Ingegneria dell'impresa - Business Engineering a.a. 2024-2025

Ingegneria dell'impresa - Business Engineering a.a. 2024-2025

Master di secondo livello del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa “Mario Lucertini” - Durata da 1 a 3 anni - Crediti 73

Coordinatore: Prof.ssa Elisa Battistoni
Tel: 06 7259 7205 – cell.  +39 338 107 1196  e-mail: elisa.battistoni@uniroma2.it

Codici Corso: PFU (INDIRIZZO GENERALE)

Inizio delle lezioni: 27 aprile

Istituzione.

È istituito, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in lingua italiana e inglese in modalità didattica mista presenza/distanza in “Ingegneria dell’Impresa” - “Business Engineering”.

Finalità.

Il Master si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di abbracciare l’orizzonte degli eventi di natura tecnologica ed organizzativa. È pertanto destinato a laureati (laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) in discipline tecniche, scientifiche ed economiche, a imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l’organizzazione e la gestione d’impresa.

Requisiti di ammissione.

Le lauree idonee alla partecipazione al Master sono le lauree specialistiche o magistrali e le lauree del vecchio ordinamento. Saranno ammessi preferenzialmente laureati in discipline tecnico-scientifiche o economico-sociali.
È prevista l’ammissione alla frequenza di singoli moduli con il medesimo titolo di studio previsto per l’iscrizione al Master.
È prevista, su delibera del Collegio dei Docenti, l’ammissione alla frequenza al Master di uditori, non in possesso del titolo di studio, ma con solida esperienza professionale negli ambiti trattati dal Master nella misura massima del 20% dei partecipanti.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Sig.ra Federica Elena Setth
Tel: +39 06 7259 7265
Indirizzo e-mail: federica.setth@uniroma2.it - infomaster@masterimpresa.it

Web site:
http://www.masterimpresa.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 19/09/2024
    Modificato il : 19/09/2024
    Categorie:
    scheda corso
    laureato
    ingegneria
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Ingegneria dell’Impresa pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al master in Ingegneria dellImpresa pdf

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it