Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Ufficio concorsi
  3. Procedure selettive per il reclutamento di Tecnologi a tempo determinato
  4. Tecnologi di primo livello
  5. Procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di undici tecnologi di primo livello a tempo determinato, per la durata di 24 mesi, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 – Programma di Ricerca “Roma Technopole”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di undici tecnologi di primo livello a tempo determinato, per la durata di 24 mesi, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 – Programma di Ricerca “Roma Technopole”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Pubblicato il 17/05/2023 - Decreto direttoriale n. 1288 del 16/05/2023 – Riferimenti da n. 2093 a n. 2102 Scadenza 06/06/2023 ore 13:00

La documentazione è presente nella sezione allegati

 -        Riferimento 2093 - Dipartimento di Biologia - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  1;

-        Riferimento 2094 - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP3 – scheda n.  2;

-     Riferimento 2095 - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP3 – scheda n.  3;

-        Riferimento 2096 - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP3 – scheda n.  4;

-     Riferimento 2097 - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  5;

-         Riferimento 2098 - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  6;

-         Riferimento 2099 - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” - una posizione tempo definito – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  7;

-         Riferimento 2100 - Dipartimento di Ingegneria Elettronica - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  8;

-          Riferimento 2101 - Dipartimento di Ingegneria Elettronica - una posizione tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  9;

-       Riferimento 2102 - Dipartimento di Ingegneria Elettronica - due posizioni tempo pieno – Categoria stipendiale di riferimento EP1 – scheda n.  10.

Requisiti per l’ammissione alle procedure pubbliche selettive come indicato nelle schede dalla n. 1 alla n. 10 della procedura di interesse:

Sono ammessi a partecipare alla procedura pubblica selettiva di interesse i candidati italiani e stranieri in possesso dei seguenti requisiti:

titolo (primo requisito) nonché della particolare qualificazione professionale

(secondo requisito) così come specificamente individuati nell’articolo 1, comma 1del bando, schede dalla n. 1 alla n. 10, alla voce “Requisiti specifici di ammissione” a seconda della procedura di interesse.

Per i titoli di studio conseguiti all’estero i candidati sono tenuti ad allegare il provvedimento relativo all’avvenuto riconoscimento legale del titolo posseduto (equipollenza/equivalenza) con il diploma italiano, rilasciato dalle competenti autorità. Per ogni informazione in merito alla procedura per il riconoscimento del valore legale del titolo estero in Italia si invitano i candidati a consultare i seguenti link:

https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-accademici-esteri http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica http://www.cimea.it/it/servizi/procedure-di-riconoscimento-dei-titoli.aspx

Info
  • Pubblicato il : 17/05/2023
    Modificato il : 15/01/2024
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando pdf
  • English version not certified pdf
  • Fac-simile domanda docx
  • Avvisi calendario prove aggiornato il 16/06/2023 zip
  • Avvisi sedi prove_aggiornato il 12/06/2023 zip
  • Avvisi candidati ammessi prova orale e avvisi spostamento sedi aggiornato il 13/09/2023 zip
  • D.D. Commissioni aggiornato il 15/06/2023 zip
  • Rif 2093 - Verbale preliminare_pubblicato il 15/06/2023 pdf
  • Rif. 2094 - Verbale preliminare_pubblicato il 16/06/2023 pdf
  • Rif. 2096 - Verbale preliminare_pubblicato il 16/06/2023 pdf
  • Rif. 2097 - Verbale preliminare_pubblicato il 16/06/2023 pdf
  • Rif. 2098 - Verbale 1 criteri di valutazione pubblicato il 19/06/2023 pdf
  • Rif. 2100 - Verbale preliminare_pubblicato il 15/06/2023 pdf
  • Rif 2101 - Verbale preliminare_pubblicato il 15/06/2023 pdf
  • Rif. 2102 - Verbale preliminare_pubblicato il 15/06/2023 pdf
  • Rif. 2099 Verbale preliminare - pubblicato il 10/07/2023 pdf
  • Tracce_aggiornato l'11/09/2023 zip
  • Approvazione Atti_aggiornato il 05/10/2023 zip
  • Rif 2095 - DD procedura deserta_pubblicato il 15/01/2024 pdf

Campus

Macroaree
Dipartimenti
Elenco strutture
Centro Congressi Villa Mondragone
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Governance
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione
Ufficio Stampa
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti COMUNICAZIONE
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it